Mobilità elettrica integrata, a mare e su strada

Verso una mobilità integrata
Il mercato della nautica elettrica è, del resto, in forte espansione, con un fatturato stimato al 2030 pari a $16.2 miliardi e un CAGR 2021-2030 pari a 14.9%. A guidarlo una forte crescita dell’interesse dei clienti verso un turismo sostenibile. Ad oggi si registra infatti una domanda elevata di imbarcazioni completamente elettriche e ibride in molti Paesi del Nord Europa, ma anche in Usa, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Alla luce della leadership italiana nel settore e della minore complessità nell’effettuare i retrofit da imbarcazioni esistenti, il Gruppo Enel si pone come pioniere in questo mercato, con l’obiettivo sempre più concreto di virare verso una mobilità integrata con i veicoli su strada, a due come a quattro ruote.

La mobilità elettrica nautica

Verso la “Carbon Free”
Proprio in questo contesto nasce l’iniziativa di Enel X Way a supporto del progetto del “Portofino Carbon Free” del comune ligure, grazie alla quale è ora operativa un’infrastruttura di ricarica fast per le imbarcazioni elettriche ubicata nel Molo Umberto I. Tale infrastruttura di ricarica ha effettuato la sua carica “inaugurale” alla presenza di rappresentanti dell’amministrazione cittadina, tra cui il sindaco Matteo Viacava, e della nostra azienda, che ha partecipato al taglio del nastro con l’Head of Innovability Lorenzo Rambaldi. Questa ‘prima assoluta’ rappresenta un segnale tangibile dell’impegno di Enel X Way verso un futuro sempre più sostenibile e rispettoso del territorio.

Navigare nel silenzio

Punti di ricarica per auto a Portofino
Ovviamente, una simile iniziativa per le imbarcazioni elettriche - alla quale seguirà un’altra nostra installazione sul lago Tahoe, in California - non avrebbe senso se non affiancata anche da analoghe infrastrutture a sostegno dei trasporti su gomma nelle stesse località. Ecco perché Enel X Way, in accordo con gli enti locali, pensa sempre in ottica di mobilità integrata: a Portofino è prevista infatti l’installazione di alcuni punti di ricarica per auto elettriche presso il parcheggio multipiano della cittadina e all’interno del parcheggio di Paraggi. Queste ultime due installazioni si sommeranno, così, alle 144 stazioni di ricarica della provincia di Genova, e alle 234 della Liguria, per un totale di 466 punti di ricarica su tutta la regione.
